IL BLOG

Strategie e strumenti per Albergatori Professionisti

In evidenza

Le categorie

0 articoli di 0
Categorie Selezionate:
Tag template
Reset filtri

Perchè il più grande formatore americano per hotel prenota con Airbnb?

Perchè dovresti farlo anche tu!

Premessa: Doug Kennedy non è “solo” il più grande formatore per hotel americano ma è, molto probabilmente, uno dei più qualificati formatori per hotel al mondo.

Fa formazione per hotel (procedure front office, vendita telefonica, gestione del rapporto con il cliente) da quando la formazione per hotel NON esisteva.

Personalmente ho assistito ad un suo intervento ad una fiera a New York nel 2010 e mi sono portato a casa un paio di spunti ILLUMINANTI che ho subito messo in pratica e suggerito ai miei clienti.

Ma se passa la vita lavorando con gli hotel e negli hotel perché ha deciso di prenotare un suo soggiorno sul sito che oggi tantissimi albergatori considerano “il nemico”?

Ti riassumo brevemente i 4 punti di forza dietro al successo clamoroso di questo “nuovo” sito di prenotazioni:

1. Tecnologia: il sito è fantastico, con mappe dettagliatissime, e una app con notifiche push che ti mette direttamente in contatto con il padrone di casa (su Airbnb si prenotano CASE, non alberghi)

2. Autenticità: molti dei proprietari che si affacciano su questa piattaforma non hanno ancora la malizia degli albergatori professionisti. Quindi pubblicano foto VERE fatte con il telefonino che sono molto rassicuranti per le aspettative di chi prenota

3. Rapporto umano: quando prenoti parli con Marco, Andrea, Silvia, Alice, non con il front office agent del “Grand Hotel Top World City”

4. Servizio ultra personalizzato. Spesso i proprietari ti danno il loro numero di cellulare e comunicano con te costantemente prima-durante-dopo il soggiorno:

“Qui puoi comprare il pesce”

“Qui trovi un mercatino fantastico per portare pensierini a casa ai tuoi”

“Qui fanno il miglior cappuccino della città”

“Il volo è puntuale? Hai fatto buon viaggio?”

Sappiamo tutti quanto è bella la sensazione di visitare un posto nuovo con l’aiuto di qualcuno che ci vive da sempre.

Per prima cosa ci sentiamo rassicurati. Uno del posto non lo fregano.

Inoltre abbiamo la possibilità di scoprire quei luoghi che non si trovano sulle guide turistiche che solo chi vive la città ogni giorno è in grado di indicarci.

P.s. La prossima volta che devi visitare una nuova città, fatti un giro su questo sito e cerca di capire come funziona e cosa potrebbe spingere un cliente a prenotare una casa piuttosto che il tuo hotel.

Sta attento ai particolari, prendi appunti e cerca di recuperare quei piccoli gesti di accoglienza che piano piano si stanno perdendo nell’industria alberghiera.


CONTINUA A LEGGERE

Hotel da incubo

Con tutto il rispetto per Antonello Colonna e il suo curriculum, il fatto che per il programma “Hotel da incubo” si scelga uno chef per risollevare gli hotel è un bel problema.

Premessa: ora che impazza la moda “del cibo in tv” chef e ristoratori diventano superstar e gli albergatori rimangono nell’ombra.

Fino qui ci starebbe anche un bel chissenefrega…

Il vero problema è che la tv è ancora un mezzo di comunicazione molto potente e il fatto che i problemi degli hotel vengano riassunti in “camere da letto e bagni sporchi, camerieri poco preparati, servizio non adeguato, colazioni che sarebbe meglio non assaggiare, strutture fatiscenti” alimenta un luogo comune MOLTO PERICOLOSO.

Vediamo il messaggio che passa tra le righe?

Se il tuo hotel ha camere e bagni puliti, camerieri preparati, servizio adeguato, colazioni ottime e strutture moderne…allora avrai successo!

E’ questo il vero dramma.

Si perché in realtà, per quanto se ne dica, NON sono questi i VERI problemi degli hotel italiani.

E te lo dice uno che ne vede almeno 100 ogni anno…

Oggi, avere “camere e bagni puliti, camerieri preparati, servizio adeguato, colazioni ottime e strutture moderne” non è un merito, è IL MINIMO che un professionista deve offrire ai suoi ospiti.

Infatti la maggior parte degli albergatori italiani (o almeno i professionisti, quindi tu che sei in questo gruppo) sono super-efficienti nei punti di cui sopra.

Il vero problema è che non sanno fare marketing e non sanno vendere.

E per quanto tu possa offrire un ottimo servizio, se NON sai vendere non avrai abbastanza clienti e senza clienti NON avrai successo.

Ora che l’estate è alle spalle e devi pianificare le strategie per la prossima stagione, concentrati su questo aspetto.

Imposta un sistema di gestione professionale che ti aiuti ad applicare le strategie più efficaci!

P.s. Se te lo stai chiedendo, NO: uno chef, seppur stellato e bravissimo, se non ha competenze di marketing e vendita non porterà al successo il tuo hotel.


CONTINUA A LEGGERE

Cloud

In questi giorni in America si discute dei vantaggi di installare un software gestionale in cloud.

In pratica invece di acquistare un server da tenere in hotel si prende a noleggio un server virtuale su una web farm (aruba, microsoft azure, ecc…)

Ma quali sono i vantaggi concreti?

E perchè dovresti considerarli anche tu prima di acquistare il tuo prossimo gestionale?

✓ Minore investimento iniziale: un server professionale prevede un investimento di almeno 2.000 € per l’acquisto. Con il cloud, a parità di condizioni, si paga un canone mensile di circa 100 €.

✓ Nessun costo aggiuntivo: con un server fisico si paga un canone per assistenza, aggiornamenti e manutenzione. Con il cloud è tutto incluso nel canone di cui sopra

✓ Risparmio energetico: con gli attuali costi di energia in italia, tenere un server sempre accesso costa almeno 25 € al mese

✓ Dati sempre disponibili: con un gestionale in cloud i tuoi dati sono SEMPRE disponibili. Basta una semplice connessione ad internet per collegarsi tramite pc, mac, tablet o smartphone. In questo modo puoi controllare la disponibilità, inserire una prenotazione e monitorare gli andamenti anche quando sei fuori ufficio.

✓ Sicurezza: i dati sono garantiti da una multinazionale che si occupa di gestire backup automatici mettendoti al riparo da eventuali guasti del tuo computer locale.


CONTINUA A LEGGERE
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Siamo qui per offrirti il supporto di cui hai bisogno, contattaci!

Clicca sul link qui sotto per inviarci una richiesta specifica sulle tue necessità.

CONTATTACI

Compila il modulo e sarai ricontattato da un nostro consulente!

INVIA RICHIESTA

Richiesta inviata correttamente!

Sarà nostra premura ricontattarti prima possibile.

È stato riscontrato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova di nuovo.