È giunta l’ora di ROMPERE una volta per tutte un vecchio luogo comune.
Parliamo di una vecchia definizione che ancora oggi viene sbandierata da quei consulenti “scaduti” che vanno in giro con gli abiti anni 90 con le maniche troppo lunghe che gli coprono le mani.
“L’hotel è un’azienda che vende camere.”
Cazzata!
Dico davvero. Basta. Andate a lavorare! (Mi riferisco ai consulenti in ascolto.)
Ikea, Sangiorgi, Camar vendono (anche) camere.
Se gestisci un hotel e ti hanno convinto che sei nel business del “vendere camere” hai un grosso problema amico.
Considerando la crescita esponenziale dei social network e la valenza sociale dei viaggi, oggi la definizione dell’azienda hotel è molto diversa:
L’hotel è un azienda che vende EMOZIONI.
Nessuno, e quando dico nessuno intendo NESSUNO AL MONDO, a qualsiasi latitudine e di qualsiasi estrazione sociale, politica, economica e religiosa ha MAI prenotato un viaggio basandosi sulle caratteristiche della camera.
Oggi possiamo riassumere il processo di acquisto e consumo in tre fasi (in cui convivono gli aspetti razionali ed emotivi):
==> Fase del sogno (pre-experience)
==> Fase delle emozioni (in-experience)
==> Fase del ricordo (post-experience)
Quindi ora stai molto attento al passaggio che stai per leggere:
In futuro, la capacità dell’hotel di attirare clienti sarà tanto più elevata quanto più forte sarà la capacità di interagire con i clienti stessi nella fase del sogno.
E la prima cosa da fare per raggiungere questo obiettivo è studiare ed occupare il territorio dove nascono i sogni.
E sai qual’è il territorio dove nascono i sogni??
Secondo un’indagine di trivago “il 32% degli utenti inizia a manifestare interesse per un viaggio in seguito alla visualizzazione di una foto o di un video on-line.”
E tu?
Hai già creato un account per il tuo hotel nel paradiso virtuale per foto e video?
Se non l’hai fatto è la tua grande occasione.
In occasione del Black Friday, da mezzanotte di venerdì 25 alle 23.59 di domenica 27, InstaHotel Pro sarà in offerta promo a soli 97€ + IVA
Nato a Rimini da una famiglia di albergatori, sono un imprenditore, formatore ed esperto di branding per hotel, aiuto gli albergatori a creare la propria identità differenziante per incrementare il fatturato e gli utili.
Negli anni ha seguito personalmente lo sviluppo di oltre 200 hotel in Italia e all’estero.
Autore del libro “Il tuo hotel è un mucchio di mattoni (senza un brand)”, sono l’ideatore e cofondatore di Albergatore Pro.