All’apparenza un’operazione semplicissima, in pratica un’odissea…
Mi sentirei di riassumere così la procedura di collegamento whatsapp-facebook, almeno fino a qualche settimana fa.
Sì perchè ancora non è ben chiaro su che basi si possa collegare o meno il proprio numero whatsapp business alla propria pagina facebook.
Ma sorvolando su questo, cerchiamo di capire quali sono i passaggi:
- Controllare di avere l’ultima versione di whatsapp business (è scritto proprio nelle novità “Collega il tuo account WhatsApp Business a una Pagina Facebook”).
Come controprova, basta vedere se nelle “impostazioni attività” c’è la voce “Account collegati”. - Da computer, andare nelle impostazioni della pagina e pregare che ci sia la voce “Whatsapp” sulla sinistra.
Se non c’è, non avete pregato abbastanza. - Qui è sufficiente inserire il numero di telefono e il codice numerico che vi arriverà tramite messaggio whatsapp.
- A procedura terminata, vi verrà proposto di aggiungere il pulsante Whatsapp alla pagina, sostituendo il classico “Contattaci” o “Invia Messaggio”.
Questo è quanto, l’operazione adesso è molto semplice, prima era necessario passare dal business manager, e anche da lì non era matematica la cosa….
Non vi consiglio di contattare l’assistenza facebook, perchè con me non è stata molto risolutiva.
Spero di esservi stato utile e vi auguro di avere l’impostazione abilitata!
P.S. Ricordo, come sempre, che potete trovare la mia guida completa su WhatsApp Business per hotel a questo link:
Nato e cresciuto nell’hotel di famiglia a Riccione, mi sono innamorato sin da subito dei computer, quando ancora erano in bianco (o verde) e nero.
Per 8 anni sono stato tecnico e installatore di software gestionali per alberghi, girando l’Italia per formare il personale degli hotel all’utilizzo del computer.
Da oltre 15 anni gestisco il mio Family Residence Nuova Orchidea, al primo posto di categoria su TripAdvisor e con il voto più alto su Booking.com di Riccione.
Ad oggi mi occupo di tenere “al passo” gli hotel come formatore e consulente informatico specializzato nel settore alberghiero, rappresentando una figura completa che comprende due ambienti ormai inscindibili: tecnologia e ospitalità.
Sono il responsabile dell’area tecnica e cofondatore di Albergatore Pro.