Viste le numerose richieste che mi arrivano direttamente e sul gruppo, faccio questo post per chiarire la procedura.
Piccola premessa: WhatsApp Business è proprio un’altra app da installare, diversa da WhatsApp.
Volendo puoi convertire il tuo account privato in business, ma poi non potrai più tornare indietro, ti consiglio quindi, anzi, ti obbligo ad usare il numero fisso dell’hotel! 😁
La procedura di attivazione è molto semplice, basta inserire il proprio numero fisso quando viene richiesto e aspettare l’sms.
Scherzo.
Ovviamente WhatsApp business proverà a mandarti il messaggino, ma basta scorrere la schermata e attendere che si sblocchi il comando “Chiamami”.
Questo passaggio è fondamentale e poco intuitivo perché la voce è nascosta dalla tastiera. Ha messo in difficoltà anche me la prima volta! 😅
A questo punto ti suonerà il telefono dell’albergo e una voce registrata ti comunicherà il codice di 6 cifre da inserire e…
Voilà, tutto fatto!
Da adesso potrai usare WhatsApp business col numero fisso sia dall’app che da pc con WhatsApp web.
Per comodità, riporto qui i link per il download dell’app:
– WhatsApp business per Iphone;
– WhatsApp business per Android;
– WhatsApp web.
Ti lascio con 2 annotazioni:
1) Se ti scrive una persona che ha salvato il tuo numero in rubrica senza il +39, il messaggio non ti arriverà, dovrai fargli correggere il numero.
2) Se vuoi usare sullo stesso pc WhatsApp web con il tuo numero privato e quello fisso, basterà aprire WhatsApp web con 2 browser diversi, ad esempio Chrome e Firefox.
Bene, direi che per il momento è tutto, installa subito WhatsApp Business e metti i link su sito ed email, mi raccomando!

Nato e cresciuto nell’hotel di famiglia a Riccione, mi sono innamorato sin da subito dei computer, quando ancora erano in bianco (o verde) e nero.
Per 8 anni sono stato tecnico e installatore di software gestionali per alberghi, girando l’Italia per formare il personale degli hotel all’utilizzo del computer.
Da oltre 15 anni gestisco il mio Family Residence Nuova Orchidea, al primo posto di categoria su TripAdvisor e con il voto più alto su Booking.com di Riccione.
Ad oggi mi occupo di tenere “al passo” gli hotel come formatore e consulente informatico specializzato nel settore alberghiero, rappresentando una figura completa che comprende due ambienti ormai inscindibili: tecnologia e ospitalità.
Sono il responsabile dell’area tecnica e cofondatore di Albergatore Pro.