Le iscrizioni ad albergatore pro 2023 sono aperte!

Categoria: web reputation

Come gestire le recensioni false su TripAdvisor, Google e Facebook

Visti i post e i messaggi che mi sono arrivati in privato, ho deciso di scrivere questo post con le linee guida da seguire per gestire le recensioni false. La prima cosa da fare, è segnalarla al rispettivo link: – Tripadvisor: https://www.tripadvisor.it/OwnerSupport… – Google: https://support.google.com/business/answer/4596773?hl=it – Facebook: https://www.facebook.com/help/439579999521224 Se non ottieni risposta o

Leggi >>

Guida ai voti su Booking

Mi capita spesso di leggere lamentele o domande esterrefatte riguardanti gli “inspiegabili” voti ricevuti nelle recensioni di Booking. Ora, potrebbe essere una cosa banale e che tu, PRO, sai già, ma per sicurezza preferisco affrontare ugualmente l’argomento. I clienti di Booking NON danno voti numerici, attribuiscono “faccine”. Ogni categoria ha

Leggi >>

Ogni quanto ti aggiorni?

Nell’extranet di Booking era presente già da parecchio tempo, ma solo ultimamente, o almeno io me ne sono accorto solo ultimamente, è visibile anche lato cliente la parte del profilo. Se compili i campi in Struttura-> Il tuo profilo, in fondo alla pagina del tuo hotel, comparirà la sezione “Il

Leggi >>

Perché sei un DEFICIENTE se critichi Tripadvisor nel 2017

Ieri, per l’ennesima volta da quando esiste il gruppo, è partito il dibattito su Tripadvisor. Giudizi falsi, clienti malati, bla bla bla. Tra l’altro non è nemmeno più vero che le recensioni possono essere anonime, perché oggi se vuoi lasciarne una devi creare un utente, se vuoi creare un utente

Leggi >>

Sei tu il responsabile della tua città

Un conto è dire le cose, un conto è vederne la diretta conseguenza. Quando diciamo che devi conoscere il tuo territorio, lo diciamo proprio perchè devi essere informato sugli eventi della tua zona, che a tutti gli effetti sono un tuo mercato e ti portano clienti GRATIS. “Eh ma è

Leggi >>

Come reagisce agli “scandali” il tuo hotel?

Sicuramente avrai sentito parlare dello “Scandalo Volkswagen“, che a settembre dell’anno scorso aveva rivelato la produzione di motori diesel truccati per risultare meno inquinanti. Ovviamente è stata una batosta colossale per il gruppo Volkswagen (che comprende anche Audi, Porsche, Skoda, Seat e altri), sia dal punto d’immagine che legale, e

Leggi >>

Anatomia del tuo sito web

Quanto tempo hai speso per progettare i tuoi depliant? Hai dedicato la stessa attenzione al tuo sito web? Oggi ti spiegherò come analizzare il tuo sito web, in modo semplice e veloce, per capire cosa c’è che non va e come migliorarlo, anche se non hai alcuna competenza informatica. Spesso,

Leggi >>

Reputazione online

Ieri sono stato ad un seminario sulla “Reputazione online e le ultime novità del web marketing turistico” tenuto dal nostro collega/amico/membro del gruppo Armando Travaglini, molto interessante come sempre. Al consiglio di fare un blog per aumentare la visibilità del proprio sito, un albergatore ha chiesto quanto sarebbe costato pagare

Leggi >>

Fai la differenza per te e per il tuo hotel!

Stiamo organizzando il vertice annuale per albergatori professionisti

Riproduci video