Come valutare un city hotel da prendere in gestione – consulenza gratuita in 20 step

Signore e signori, buon inizio settimana.
Se sei ancora intorbidito dal week end, ti consiglio di farti un bel caffè DOPPIO prima di continuare a leggere, perché il post di oggi fa parte dalla categoria “consulenza gratuita” e merita IL MASSIMO livello di attenzione possibile.
Per gli Albergatori Pro: vi voglio concentrati come durante gli stacchetti della coppia canalis-corvaglia a striscia
Per le Albergatrici Pro: stessa attenzione del primo giorno di saldi da Zara
Capito il senso?
Bene, partiamo.
Solo nell’ultima settimana mi é capitato di valutare 3 strutture che 3 clienti stanno valutando in 3 destinazioni diverse.
Nell’ordine si parla di
Milano
Firenze
Venezia
Ora, dato che spesso per chi viene da destinazioni mare-montagna é difficile comprendere i parametri di valutazione dei city hotel, proviamo a fare insieme il punto.
1. Il primo dato da cui partire per valutare il potenziale di una struttura è il FATTURATO CONSOLIDATO (fatturato)

Nato a Rimini da una famiglia di albergatori, sono un imprenditore, formatore ed esperto di branding per hotel, aiuto gli albergatori a creare la propria identità differenziante per incrementare il fatturato e gli utili.
Negli anni ha seguito personalmente lo sviluppo di oltre 200 hotel in Italia e all’estero.
Autore del libro “Il tuo hotel è un mucchio di mattoni (senza un brand)”, sono l’ideatore e cofondatore di Albergatore Pro.